- Pietra tombale
- Autore: Ambito ebraico
- Luogo: Trani (BT) Ex Sinagoga e Chiesa di Sant'Anna (Polo Museale, sezione ebraica) - Puglia
- Materia e tecnica: pietra/ scalpellatura
- Descrizione: Pietra tombale in calcare scolpita a forma di sezione pentagonale irregolare con iscrizione sepolcrale ebraica incisa. Utilizzata come elemento architettonico di reimpiego, insieme con una seconda pietra tombale sempre di ambito ebraico, costituiva parte dell'arco di accesso al giardino privato del Casino Lepore in Contrada Sant'Elena sito in agro di Trani.
- Bibliografia:
bibliografia specifica – Colafemmina C. – 2013 – p. 203, doc. 151
bibliografia specifica – Colafemmina C. – 2014 – p. 264, II. 63
bibliografia di corredo – Colafemmina C./Gramegna G. – 2009
bibliografia di corredo – Colafemmina C. – 2001 - Iscrizione
פה שוכבת [. . . . .. .הב] חורה
נעימה כלה [יפה] ותמימה
ריקה בת חיים [טנני ?] שנפטרה
לחדש אדר שנת
ר׳׳ם תנצב׳׳ה אמן- Traduzione
Qui giace […] una giovane
soave, tutta bella e perfetta,
Ricca figlia di ִHayyim […?] la quale se
ne dipartì nel mese di Adar dell’anno 240 [Febbraio/Marzo 1480].
Sia la sua anima avvinta nel vincolo della vita (Samule 25,29). Amen