- Stele/ funeraria, frammento
- Data: 600 - 799
- Autore: ambito ebraico
- Luogo: Bari (BA) Castello Normanno-Svevo - Puglia
- Materia e tecnica: calcare/ scalpellatura
- Descrizione: Frammento di stele in calcare tenero. Lo specchio epigrafico ribassato ospita un'iscrizione ebraica ed è inquadrato da una cornice. Il lato sinistro ospitava, probabilmente, un'altra iscrizione di cui rimane solo l'incisione della lettera "shin". Sul verso resti di una menorà.
- Bibliografia:
bibliografia specifica – Lacerenza G. – 2014 – p. 243, II.47
bibliografia specifica – Colafemmina C. – 1977 – p. 125, doc.19
bibliografia di corredo – Cassuto U. – 1937
bibliografia specifica – Mascolo M. – 2014 – pp. 47-48, doc. 9
bibliografia di confronto – Colafemmina C. – 1972
bibliografia di confronto – Colafemmina C. – 2005 - Iscrizione
נו
קי] ה בסיומו
בה יבא שלומו
אלהי]ם עמם יקימו- Traduzione
[- – -] suo
[- – -] (?) nella sua fine (?)
[- – -](?) venga la pace sua
[Di]o (?) con essi lo faccia levare