- Lastra/ di chiusura
- Luogo: Roma (RM) Catacomba di Vigna Randanini - Lazio
- Materia e tecnica: marmo bianco/ lisciatura
- Descrizione: La lastra marmorea attualmente chiude parzialmente il kokh sinistro del vano interno del cubicolo dei Pegasi: non è in collocazione originaria e potrebbe essere di riutilizzo. Presenta un'iscrizione incisa su 8 righe, in greco, entro tabula ansata. Il testo si apre con il nome dei genitori che dedicano la tomba, Honoratus "grammateus" e Petronia, e prosegue col nome del defunto, il figlio Petronio, "privo di confronti"; di questi si indicano la carica rivestita nella comunità, "grammateus" (segretario, come il padre), i dati biometrici (visse 24 anni, 4 mesi, 15 giorni). Il testo si conclude con la formula segnaletica ("enthade keitai" - qui giace) e il consueto augurio di pace ("en eirene e koimesis autou" - in pace il suo riposo).
- Bibliografia:
bibliografia specifica – Noy, David – 1995 – n. 223, pp. 198-9
bibliografia specifica – Laurenzi, Elsa – 2013 – p. 90 - Iscrizione
Ὁνωρατὸς πατὴρ / γραμματεὸς Πε / τρωνί<α> μήτηρ Πε / τρωνίῳ γραμματεῷ /
ὑῷ ἀσυνκρίτῳ· ἔζησεν // <ἔ>τη κδ’ μῆν(ας) δ’ ἡ(μέρας) ιε’ ἐν / θάδε κεῖται· ἐν εἰρή / νῃ ἡ κοίμησίς αὐτοῦ
- Traduzione
Il padre Honoratus, grammateus, e la madre Petronia (fecero) al figlio Petronio, privo di confronti, grammateus; visse 24 anni, 4 mesi, 15 giorni. Giace qui; in pace (sia) il suo riposo.