- Lastra/ di chiusura
- Luogo: Roma (RM) Catacomba di Vigna Randanini - Lazio
- Materia e tecnica: marmo bianco
- Descrizione: Lastra rettangolare con iscrizione latina su 6 righe; le lettere (h cm 2.5 /3) sono corsiveggianti. Il testo si apre col nome del defunto, "Castricius", e la carica da lui rivestita all'interno della comunità, "grammateus"(segretario?), al caso nominativo, che probabilmente sottintendono la formula segnaletica consueta ("qui giace"). Seguono il nome e la specifica della dedicante (Iulia, la moglie), il verbo ("fecit": realizzò) e un nuovo attributo del defunto, in dativo: "per il proprio marito che ha ben meritato". Sotto l'iscrizione sta un rettangolo campito da linee verticali parallele (cm 6.5 x 12), interpretato come un rotolo della Torà aperto, un simbolo attestato anche s enon comune, che forse ha un legame con la carica del defunto.
- Bibliografia:
bibliografia specifica – Noy, David – 1995 – n. 266, pp. 232-3
- Iscrizione
Castricius /
grammateus /
Iulia coiiux (!) /
marito suo /
benemerenti /
fecit.- Traduzione
Il segretario (?) Castricius (qui giace). La moglie Giulia fece per suo marito, che ha ben meritato.