- Monumento funebre
- Data: 1913 - 1913
- Autore: ambito ebraico
- Luogo: Udine (UD) cimitero comunale - Friuli-Venezia Giulia
- Materia e tecnica: pietra calcarea/ incisione
- Descrizione: Monumento sepolcrale formato da un pilastro a base quadrata sormontato da un'anfora coperta su un lato da drappo. Il pilastro presenta agli angoli delle decorazioni a volute e in rilievo. Davanti al pilastro è posta obliquamente un lastra di granito sorretta agli angoli da quattro semi-capitelli. Pilastro e lastra sono posti sul coperchio di una tomba a cassone.
- Bibliografia:
bibliografia specifica – Spagnuolo A./ Perani M. – 2018 – pp. 383-384
- Iscrizione
(A)
מתקו לו רגבי נחל(B)
LAZZARO BASEVI
IL SUO BEL CUORE E LA SUA MENTE
DIVISI TRA DUE GRANDI AFFETTI
IL LAVORO
CHE L’EBBE INFATICABILE
LA FAMIGLIA
CHE IMMATURAMENTE LO PIANGE
4 GENNAIO 1858 24 NOVEMBRE 1913- Traduzione
Dolce è a lui il terreno della valle.