- Stele funeraria
- Data: 1582
- Autore: ambito ebraico
- Luogo: Conegliano (TV) cimitero ebraico antico - Veneto
- Materia e tecnica: pietra calcarea/ incisione
- Descrizione: Lapide centinata, circondata da una cornice semplice e terminante con una lunetta.
- Bibliografia:
bibliografia di corredo – Morpurgo E. – 1909/1910
bibliografia di corredo – Luzzatto F. – 1957
bibliografia di corredo – Zanussi M. – 2012
bibliografia di corredo – Tomasi G. e S. – 2012
bibliografia specifica – Busetti L./ Perani M./ Spagnuolo A. – 2020 - Iscrizione
איש העובר: יברר קבר: זה למנה
בחור מעם: שלם טעם: אור אנחם
הנה נצר: תוך מעצר צר: אי מנה
מרים ראשי: משיב נפשי: הוה מנחם
נפטר בשם טוב הנחמד כמ״ר מנחם ז״ל בר
ישראל צבי ז״ל ביום ב׳ של רקמ״ג לפ״ק
ונקבר פה יום צום גדליה תנצב״ה- Traduzione
O uomo che passi, osserva con cura la porzione (di terra) di questo sepolcro
di un eletto tra il popolo, di integro discernimento, luce per il loro pianto
qui è germogliato in una stretta prigionia, dov’è la porzione?
Rialzo il mio capo, ristoro la mia anima, è un desiderio consolante.
È dipartito con una buona fama l’amabile e onorato nostro maestro il signor Menaḥem, il suo ricordo sia in benedizione, figlio di
Yiśra’el Zvi, il suo ricordo sia in benedizione, il giorno 2 (Tišri) del [5]343 (= 28 settembre 1582) del computo minore
ed è stato sepolto qui il giorno di Zom Gedaliah (3 Tišri = 29 settembre). Sia la sua anima legata nel vincolo della vita.