- Stele funeraria
- Data: 1713 - 1714
- Autore: ambito ebraico
- Luogo: Conegliano (TV) cimitero ebraico antico - Veneto
- Materia e tecnica: pietra calcarea/ incisione
- Descrizione: Stele sepolcrale centinata. Lunetta e specchio epigrafico sono delimitati da una fitta decorazione fitomorfa in rilievo. Lo specchio epigrafico si presenta ulteriormente bordato da una cornice modanata in rilievo. La lunetta presenta inoltre una seconda cornice eseguita per mezzo di un listello in rilievo al cui centro si trova una decorazione fitomorfa in rilievo circondante due tondi sui quali si trovano scolpiti due stemmi, anch'essi in rilievo.
- Bibliografia:
bibliografia di corredo – Morpurgo E. – 1909/1910
bibliografia di corredo – Luzzatto F. – 1957
bibliografia di corredo – Zanussi M. – 2012
bibliografia di corredo – Tomasi G. e S. – 2012
bibliografia specifica – Busetti L./ Perani M./ Spagnuolo A. – 2020 - Iscrizione
קץ כל בשר מות הרע
אל אם כל חי תביא שלל
על זה יפחד קרע יקרע
כל שוכחי אל לבו חלל
בכה תבכה את המאורע
רוח ונשמה בפרט וכלל
ולעומת זה תרון תצהל
אשת חיל היא תתהלל
מצבת קבורת הצדקת מרת רבקה
תנצב״ה אשת כמה״ר יוסף ישראל
קוניגליאנו נפטרה לעולמה
ביום א׳ כ״א אדר תע״ג לפ״ק ובנה
כמ״ר אבטליון ז״ל ביום ה׳ כ׳ אלול תע״ד- Traduzione
La fine di tutti i corpi è una morte crudele
e alla madre di tutti i viventi porterà una preda.
Per questo avrà paura e piangerà tanto
chiunque dimentica Dio con il suo cuore dissacrato
piangendo per tutto il tempo l’incidente.
Lo spirito e l’anima, ogni singola e tutte assieme
al contrario del precedente, esulterà e griderà di gioia
di una donna forte, lei è da lodare.
Pietra sepolcrale della retta signora Rivqah
sia la sua anima legata nel vincolo della vita, moglie dell’onorato nostro maestro il signor Yosef Yiśra’el
Conegliano, dipartita per la vita eterna
domenica 21 Adar [5]473 (= 19 marzo 1713) del computo minore e suo figlio
l’onorato, eccellentissimo signor Avṭalyon, il suo ricordo sia in benedizione, [andatosene] giovedi 20 Elul [5]474 (= 31 agosto 1714).