- Stele funeraria
- Data: 1727
- Autore: ambito ebraico
- Luogo: Conegliano (TV) cimitero ebraico antico - Veneto
- Materia e tecnica: pietra calcarea/ incisione
- Descrizione: Stele sepolcrale eretta centinata. Lo specchio epigrafico si presenta bordato da una doppia coppia di volute terminanti a spirali in rilievo. Nella zona superiore si trova lo stemma in rilievo.
- Bibliografia:
bibliografia di corredo – Morpurgo E. – 1909/1910
bibliografia di corredo – Luzzatto F. – 1957
bibliografia di corredo – Zanussi M. – 2012
bibliografia di corredo – Tomasi G. e S. – 2012
bibliografia specifica – Busetti L./ Perani M./ Spagnuolo A. – 2020 - Iscrizione
י״ג טבת ש[נ]ת התפ״ז
ויוסף ישראל על עמיו
בר שלש ושבעים שנה
[…] ספרא […]
ואמר בקול עצב ובקול מר […]
בחורים וגם בתולות כי נאסף מכם המש[ביר]
בכו ימים וגם לילות [כחמדה] וכמשת היד כביר
ולא נשאר כמוה[ו לת]הילה וכל שתקבלו תמחומים
על כי ספדו בבכי ויללה על פטירת עין ימים
הנה בת קול לקראתכם שה׳ לקח מה שתנן
משיב אמרים לכם כמ״ר יוסף ישראל בר נתן
קוניליאנו- Traduzione
Il 13 di Ṭevet dell’anno 5487 (= 6 gennaio 1727)
Israele l’ha aggiunto al suo popolo
all’età di 73 anni.
[…] libro […]
[…]. E disse con voce afflitta e con tono amaro:
“Giovani e anche ragazze, poiché è stato tolto via da voi colui che dispensava il grano
piangete di giorno e anche di notte, come gesto prezioso di grande riconoscenza verso di lui.
Non è rimasto nessuno come lui per la preghiera e tutto quello che voi riceverete di consolazione
per il suo lutto, tra lacrime e lamenti, per essere seccata la sorgente dei suoi giorni
ecco, la voce di Dio verso di voi, poiché Lui ha preso ciò che ha dato”
rispondendo a voi con queste parole l’onorato nostro maestro Yosef Yiśra’el figlio di Natan
Coneliano.