- Stele funeraria
- Data: 1740 - 1742
- Autore: ambito ebraico
- Luogo: Conegliano (TV) cimitero ebraico antico - Veneto
- Materia e tecnica: pietra calcarea/ incisione
- Descrizione: Stele sepolcrale eretta rettangolare, delimitata da una cornice sagomata in rilievo dall'andamento curvilineo e sormontata da una parte superiore terminante a spioventi. Lo specchio epigrafico è bordato da una cornice sagomata in rilievo e sopra di esso si trova lo stemma in rilievo.
- Bibliografia:
bibliografia di corredo – Morpurgo E. – 1909/1910
bibliografia di corredo – Luzzatto F. – 1957
bibliografia di corredo – Zanussi M. – 2012
bibliografia di corredo – Tomasi G. e S. – 2012
bibliografia specifica – Busetti L./ Perani M./ Spagnuolo A. – 2020 - Iscrizione
זקן נשוא פנים תחתי נקבר (A)
עת עופפה נפשו בזבול אל אל
שמה פרי דרכו היה נושא
האיש יהושע עמנואל
היה לבית קוניגלי[אנו הרא]ש
שוכב בבית עליון [יבכו אהובים]
דלת שבט לוקח בשנת השב״ר
אכן לבד הגוף מות שבר;
אסתר בת יהודה פינ׳ […ת] הזקן וע״ל י״ח אדר ש׳ הת״ק […] (B)- Traduzione
(A) Un anziano illustre è sepolto sotto di me
il tempo ha fatto volare la sua anima nel firmamento dei cieli verso Dio
lassù il frutto della sua via è stato esaltato
Yehošua‘ ‘Immanu’el, un uomo
che era il capo della famiglia Conegliano
e, ora che risiede nella casa dell’Altissimo, coloro che lo amavano piangeranno
il 4 di Ševaṭ è stato preso nell’anno “della rottura” (= 5502, ossia 9 gennaio 1742)
e così la morte ha spezzato solo il corpo.
(B)[…] Ester figlia di Yehudah Finzi […] l’anziano ed è salita per la sua vita eterna il 18 Adar dell’anno 5500 (= 17 marzo 1740).